Ero piccolo, e non ricordo nemmeno la data...
Ero piccolo, e non ricordo nemmeno la data...
Mi ricordo che anche il dottore aveva il vestito verde ma sopra ne aveva anche uno bianco che mi intimorì un pochino...lo guardai con gli occhi pietrificati, lei gli disse qualcosa che non capivo e lui mi prese in braccio con la cura di chi sfiora un minuscolo cristallo e mi portò in una sala buia...io e lui, da soli, con il dolore che continuava sempre più forte...lui mi premeva la parte dolente (e so che anche il suo cuore batteva forte...) ed io per non urlare gli leccavo la mano ...la mia zampina era rotta e per tanti giorni a seguire venivo riportato in quel posto, dove c’erano quelli con i vestiti verdi (lui sempre con sopra quello bianco) che si prendevano cura di me.
Un pò alla volta con il passare dei giorni anche il dolore passava, tanto che alla fine (ormai era già arrivata l’estate) io non avevo più bisogno delle attenzioni di quelli con i vestiti verdi...però non riuscivo a trattenermi dal correre in braccio a loro quando passavo davanti alla porta e la trovavo aperta...ancora nessuno di noi sapeva quello che stava per succedere.
Sembra che la vita degli umani sia davvero parecchio complicata ed io questo l’ho percepito subito anche se ancora non riesco tanto a capirlo...il fatto è che quella che pensavo sarebbe stata per sempre la mia casa non poteva più accogliermi, la vita degli umani è tanto complicata, anche la vita di quelli con i vestiti verdi che, quando vennero a sapere della mia situazione, sembra abbiano parlato a lungo di me con tante persone, ma alla fine stringendosi le mani e con gli occhi gonfi di commozione decisero di adottarmi loro (ed era di nuovo un sabato, il 23 Giugno).
Non ero certo un tipino facile, la mia vita fino a quel momento era stata quella di un piccolo selvaggio senza regole sociali quindi potete immaginare quanto stress e quanto disagio ho provato quando ho capito che quel posto e quelli con i camici verdi (lui con sopra quello bianco) sarebbero stati la mia nuova casa e la mia nuova famiglia.
Abbiamo avuto tutti bisogno di un aiuto e in questa occasione ho conosciuto una persona speciale, lo zio David , che non ha il vestito verde ma parla la mia lingua ed ha saputo insegnarmi a capire la sua...in questo modo con pazienza, fiducia ed affetto io ed i miei amici verdi abbiamo iniziato a conoscerci davvero.
Ho assunto un ruolo importante: regalo gioia a chiunque... soprattutto a chi, come me la prima volta, entra in questa clinica veterinaria (così la chiamano i miei amici verdi) impaurito e sofferente e regalo un sorriso ad ogni persona, anche a chi soffre perchè il loro amico sta soffrendo, sento i loro cuori, non me lo ha insegnato nessuno...sento la sofferenza e ho un grande rispetto per il dolore degli altri.
Un giorno un signore disse ai miei amici verdi che sembravo uno di quei clown che aiutano i bambini malati in ospedale...io non so cosa vuol dire esattamente essere uno così ma credo che sia una cosa bella, mi piace essere uno così se “clown” significa essere un personaggio che regala il sorriso a chi lo ha smarrito: il sorriso non cura il dolore ma sicuramente lo addolcisce...
Questa è la mia storia... Questo sono io... Qualcuno dice che sono un Angelo...
Mi presento: sono OSSO e mi diletto anche a dare dei consigli...
Anestesia gassosa
L’anestesia “gassosa”, o più correttamente “inalatoria”, viene ormai considerata universalmente anche in campo delle Clinica veterinarie una delle tecniche più sicure per il mantenimento dell’anestesia generale nel cane, nel gatto e nei nuovi animali da compagnia. Nel cane e nel gatto la somministrazione viene effettuata pressoché sempre attraverso l’intubazione orotracheale.
L’anestetico inalatorio arriva quindi attraverso le vie aeree negli alveoli polmonari e da qui passa nel sangue, attraverso il quale arriva al cervello ed esplica il proprio effetto.
Igiene dentale
La scarsa igiene orale dei nostri cani e gatti può portare conseguenze più o meno serie per la loro salute.
Richiedi informazioni
Il mezzo più efficace che abbiamo per combatterla, oltre ad un atteggiamento di prevenzione nelle abitudini quotidiane, è la detartrasi, ovvero la pulizia approfondita dei denti che viene effettuata presso l’Ambulatorio Veterinario in anestesia generale. Presso l'ambulatorio veterinario Firenze Nova si fa uso di un rivoluzionario sistema per la sterilizzazione del materiale chirurgico con “vuoto frazionato”, che ne garantisce la totale sterilità a fine ciclo.
Chirurgia mini invasiva
La chirurgia mini-invasiva permette, attraverso particolari strumenti, di visualizzare nel dettaglio gli organi interni del paziente, senza dover ricorrere alla chirurgia classica più invasiva.
Contattaci anche per un consiglio
Chiamaci
Contattaci anche per un consiglio